La “Sopraelevata” della Circonvallazione
È indispensabile risolvere in maniera efficace, rapida e sicura il problema indotto nella grande viabilità regionale dalla strozzatura costituita dalla circonvallazione di Palermo sul collettore infrastrutturale Messina - Catania - Palermo - Trapani.
Si propone di realizzare, anche con procedure tipiche della finanza di progetto, una bretella in sopraelevata di collegamento tra lo svincolo di via Oreto e Tommaso Natale, eventualmente con una uscita in corrispondenza del baricentro del consolidato urbano, unica soluzione concreta e realizzabile del problema esposto.
Si tratta di riprendere un precedente progetto parzialmente iniziato nella sua fase realizzativa e poi interrotto da vicende amministrative oggi reso possibile dalla sua riproposizione nell’ambito del Piano di Sviluppo Industriale dell’ASI di Palermo il cui valore di strumento di programmazione sovracomunale consente di riimmettere in gioco la proposta della sopraelevata.
Questa infrastruttura consente di valorizzare il ruolo territoriale dell’aeroporto di Punta Raisi e di mettere in connessione le aree industriali di Termini Imerese e di Carini, in uno con l’attraversamento veloce della città, reso inefficace dall’acquisito ruolo urbano della circonvallazione.